Le visite pubbliche riprenderanno a Marzo 2024

Apertura pubblica con visita guidata !
Una splendida occasione per conoscere l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti, osserveremo insieme le meraviglie della natura e del cielo con i suoi osservatori ambientale, astronomico, geo-sismico e meteorologico.
Una splendida occasione per conoscere l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti, vedremo insieme le meraviglie della natura e del cielo e scoprirete le tante attività scientifiche che l’Osservatorio svolge, ad esempio come facciamo le previsioni meteo, come monitoriamo di continuo i terremoti, oppure come studiamo la qualità del cielo.
Le visite pubbliche sono gestite dall’Associazione di Promozione Sociale “Amici dell’OPC“. Si svolgono tipicamente una volta al mese con date pubblicate attraverso i nostri canali social e sono aperte a tutti su prenotazione fino a un massimo di 60 persone.
Se siete interessati a vivere più da vicino l’ osservatorio, è possibile diventare soci dell’ Associazione e partecipare gratuitamente ai numerosi ritrovi e iniziative che si svolgono durante l’ anno, oltre che partecipare attivamente alla vita dell’ osservatorio.
Vi aspettiamo!
Le date
- 28 Aprile ore 21.00
- 2 Giugno ore 21.30
- 30 Giugno ore 21.30
- 1 Luglio ore 21.30
- 28 Luglio ore 21.30
- 25 Agosto ore 21.30 (Sold out)
- 22 Settembre ore 21.30
- 27 Ottobre ore 21.00
Condizioni e prezzi
Durata: 90 minuti
Prenotazione: Obbligatoria (vedi sotto)
PREZZI
Adulti: 10 Euro
Over 65: 5 Euro
Bambini 6 -12 anni: 5 Euro
GRATIS per invalidi o disabili + 1 accompagnatore e minori di 6 anni
In caso di maltempo: la visita si svolge ugualmente all’interno con attività alternative.
Come prenotare
Inviare un messaggio o telefonare, specificare il tipo di visita richiesto, un nome e cognome di riferimento, il numero di persone che partecipano alla visita, un recapito telefonico.
Telefono: 333 1192517 (orario: 12:00-14:00 e 18:00-21:00)
Email prenota@osservatoriochianti.it
La prenotazione non prevede obblighi o costi, il pagamento avviene in loco prima della visita o per bonifico bancario (inviare la ricevuta del bonifico per email prima della visita). Non sono accettati pagamenti successivi alla visita.
Come arrivare
Ritrovo circa 15 minuti prima dell’ inizio della visita al parcheggio di fianco alla strada, dal parcheggio inizia un sentiero lungo circa 300 mt. con indicazioni “Osservatorio”, non illuminato per evitare ogni forma di inquinamento luminoso. Portate quindi scarpe comode e una torcia.
Indirizzo: Osservatorio Polifunzionale del Chianti, Strada Provinciale Castellina in Chianti SP101 KM 9, 50021 Barberino Val d’Elsa FI, Km 9,25, Firenze
Mappa e indicazioni stradali:
https://goo.gl/maps/LCsDkL8VNVdD6K736
Rimani aggiornato
Segui le attività dell’ associazione tramite i social:
Oppure iscriviti alla newsletter OPC e al gruppo WhatsApp per restare sempre aggiornato sulle ultime attività.