Astro-ritrovi 2023

image_pdfimage_print

Una serata sociale, osservativa ed astrofotografica, per gli Amici dell’ OPC

Complice l’ assenza della Luna, una serata all’ aperto dedicata all’ astronomia e all’astrofilia, osserveremo e fotograferemo il cielo nella splendida cornice dell’ osservatorio.

Un occasione particolare per ritrovarci fra persone appassionate di scienza, un momento di scambio e confronto.

Metteremo a disposizione la strumentazione dell’associazione e forniremo spazio e supporto per chi vorrà portare la propria e scoprire come utilizzarla al meglio.

ti aspettiamo !

EVENTO GRATUITO, RICHIESTA LA TESSERA ASSOCIATIVA
Se non hai la tessera, nessun problema è possibile farla al costo di 10 Euro durante l’ evento.

È gradita la prenotazione, registrati su Eventbrite

PROSSIMI ASTRO-RITROVI

  • 17 Febbraio – dalle ore 21.00
  • 3 Marzo – dalle ore 21.00
  • 12 Maggio – dalle ore 21.00
  • 14 Luglio – dalle ore 21.30
  • 18 Agosto – dalle ore 21.30
  • 15 Settembre – dalle ore 21.30
  • 13 Ottobre – dalle ore 21.00
  • 17 Novembre – dalle ore 21.00
  • 16 Dicembre – dalle ore 21.00

LA TESSERA

La tessera ha un costo annuo di 10 Euro e permette oltre all’ accesso a queste tipologie di serate anche una serie di privilegi, come:

  • Assistere alle attività tecnico scientifiche che avvengono all’ osservatorio, come la ricerca degli esopianeti, o lo sviluppo tecnico della strumentazione presente e futura.
  • Partecipare ad eventi speciali riservati agli “Amici dell’ OPC”, come serate di osservazione astronomica o astrofotografica, passeggiate nel parco o alle attività del gruppo meteo e tanto altro.
  • Accesso gratuito per tutte le serate associativa e alle attività specifiche di uno o più degli osservatori.
  • Utilizzo della strumentazione riservata ai soci.
  • Tariffa scontata per gli eventi a pagamento.
  • Essere informato periodicamente sulle attività dell’ associazione.

maggiori informazioni e tesseramento online:
http://www.osservatoriochianti.it/amici/

COME ARRIVARE

Lascia l’ auto al parcheggio, da li inizia un sentiero lungo circa 300 mt. con indicazioni “Osservatorio”, non illuminato per evitare ogni forma di inquinamento luminoso. Porta quindi scarpe comode e una torcia.

Se hai un telescopio, è possibile salire lungo la strada sterrata fino all’ osservatorio per scaricare l’ attrezzatura.

Indirizzo:  Osservatorio Polifunzionale del Chianti, Strada Provinciale Castellina in Chianti SP101 KM 9, 50021 Barberino Val d’Elsa FI, Km 9,25, Firenze

Indicazioni parcheggio:
https://goo.gl/maps/LCsDkL8VNVdD6K736

Rimani aggiornato

Segui le attività dell’ associazione tramite i social:

Oppure iscriviti alla newsletter OPC e al gruppo WhatsApp per restare sempre aggiornato sulle ultime attività.

Bookmark the permalink.

Comments are closed.