
Sabato 21 giugno 2025, ore 17:30 – Osservatorio Polifunzionale del Chianti.
Un pomeriggio magico per tutta la famiglia tra letture animate, astronomia e creatività
✨ L’evento
Dopo il grande entusiasmo del primo appuntamento, torna all’Osservatorio del Chianti un nuovo pomeriggio speciale in compagnia di Laura Saba e Alessandra Conti, una coppia affiatata di divulgatrici scientifiche ed educatrici creative, pronte a guidare i bambini in un viaggio tra fiabe, scienza e immaginazione.
Al centro di questo nuovo pomeriggio c’è una lettura animata speciale:
“Il drago e la luna”, una fiaba poetica e avventurosa che trasporta i bambini tra le stelle, dove un drago misterioso e una luna curiosa diventano protagonisti di un racconto che intreccia meraviglia e scienza.
👧 Per i bambini (5–10 anni)
- Lettura animata multisensoriale con bolle di sapone, luci colorate, stelle filanti e palloncini, per vivere la storia con tutti i sensi.
- Riflessione guidata sul concetto astronomico affrontato nella storia.
- Laboratorio creativo a tema: ogni bambino potrà colorare, costruire e portare a casa la propria interpretazione del cielo e dei suoi personaggi.
Tutte le attività sono condotte da:
🔭 Laura Saba, divulgatrice scientifica e autrice di Favole tra le stelle
🎨 Alessandra Conti, educatrice scientifica e operatrice museale
☀️ Per gli adulti
Mentre i bambini sono impegnati nel laboratorio, gli adulti potranno:
- Partecipare a una visita guidata dell’Osservatorio
- Ammirare il Sole al telescopio in una osservazione astronomica diurna, condotta dal team di astrofisici dell’Università di Firenze
ℹ️ Come partecipare
📍 Dove:
Osservatorio Polifunzionale del Chianti
Strada Provinciale 101, km 9.25 – 50028 Barberino Val d’Elsa (FI)
🕠 Quando: Sabato 21 giugno 2025, ore 17:30
💶 Contributo volontario minimo: 5 € a persona
📧 Prenotazione obbligatoria: info@osservatoriochianti.it
📌 Posti limitati a 20 bambini – consigliamo di prenotare il prima possibile: l’evento precedente è andato esaurito in pochi giorni.
Partecipare agli eventi dell’Osservatorio è un’esperienza che vogliamo continuare a offrire a tutti… con lo sguardo puntato in alto e i piedi ben piantati a terra!
Per questo, se ti è possibile, ti invitiamo a lasciare un contributo volontario di almeno 5 Euro a famiglia: quei 5 Euro (o più, se vuoi!) sono un piccolo grande aiuto per mantenere vivo l’Osservatorio e far brillare ancora tante serate sotto le stelle.
Grazie di cuore, anche solo per aver letto fin qui.
🌠 Perché partecipare?
“Il drago e la luna” non è solo una fiaba: è un’occasione per imparare, giocare e immaginare insieme. Un’esperienza che unisce scienza, arte e narrazione, creando un ponte tra cielo e fantasia.
Un modo nuovo e coinvolgente per avvicinare i bambini all’astronomia, stimolare la loro creatività… e passare un pomeriggio speciale in famiglia, in uno dei luoghi più suggestivi del Chianti.
Come arrivare
Lascia l’auto al parcheggio, da li inizia un sentiero lungo circa 300 mt. con indicazioni “Osservatorio”. Il sentiero non è illuminato per evitare ogni forma di inquinamento luminoso. Porta quindi scarpe comode e una torcia.
Indirizzo: Osservatorio Polifunzionale del Chianti, Strada Provinciale Castellina in Chianti SP101 KM 9, 50021 Barberino Val d’Elsa FI, Km 9,25, Firenze
Indicazioni parcheggio:
https://goo.gl/maps/LCsDkL8VNVdD6K736
Rimani aggiornato
Segui le attività dell’Osservatorio tramite i social:
Oppure iscriviti alla Newsletter per restare sempre aggiornato sulle ultime attività.Commuta il pannello: Campi personalizzati