
🌆 Conferenza divulgativa di Roberto Comi
🗓 Venerdì 4 luglio 2025 – ore 21:30
📍 Osservatorio Polifunzionale del Chianti
🎟 Ingresso libero – non è necessaria la prenotazione
La città: specchio dell’Umano, laboratorio del Futuro
L’umanità ha sempre costruito attorno a sé luoghi che riflettessero la propria identità, i propri bisogni e i propri sogni. La città, da sempre, incarna questo desiderio: luogo di relazioni, scambi, cultura, ma anche di conflitti, contrasti e sfide ambientali e sociali.
La fantascienza, in quanto genere che esplora i limiti del possibile e dell’immaginabile, ha dedicato ampio spazio alla rappresentazione della città futura, offrendoci visioni tanto utopiche quanto distopiche, capaci di interrogare il presente attraverso la lente del futuro.
In questa conferenza, Roberto Comi, medico cardiologo e presidente dell’Associazione Amici dell’OPC, ci guiderà in un percorso affascinante tra parole, immagini e suggestioni cinematografiche, per esplorare come l’immaginazione fantascientifica ha pensato – e pensa – l’organizzazione sociale dell’uomo e il suo impatto sul pianeta.
Un evento all’OPC: dove il sapere incontra la meraviglia
L’Osservatorio Polifunzionale del Chianti è molto più di un centro di ricerca scientifica: è un luogo di incontro, contaminazione e dialogo tra saperi. Qui, la scienza si intreccia con l’arte, la filosofia, la letteratura; la passione degli appassionati si affianca all’esperienza dei ricercatori, e la partecipazione pubblica è al centro di ogni iniziativa.
Crediamo in una visione della cultura a tutto tondo, che parta dall’Uomo e dal suo desiderio profondo di conoscenza, per arrivare a comprendere la complessità del mondo, del cosmo e delle nostre stesse società.
Proprio in questo spirito nasce e si inserisce la conferenza “Imago urbis futurae”, che unisce la riflessione urbanistica e sociale con la tensione cosmica e immaginifica della fantascienza. Un’occasione per ripensare la città come spazio non solo fisico, ma anche simbolico, esistenziale e culturale.
Perché partecipare
✨ Per lasciarsi affascinare da visioni del futuro che parlano del nostro presente
📚 Per scoprire nuove connessioni tra scienza, arte, cinema e società
👥 Per condividere pensieri e passioni in un contesto aperto, inclusivo e stimolante
🌌 Per vivere l’Osservatorio come uno spazio culturale vivo, in cui ognuno può sentirsi parte del sapere
Informazioni
📅 Data: Venerdì 4 luglio 2025
🕤 Orario: 21:30
📍 Luogo: Osservatorio Polifunzionale del Chianti
🎟 Ingresso gratuito – non è necessaria prenotazione
📧 Email: associazioneamiciopc@gmail.com
📞 Telefono: 351 438 4400
Trovi informazioni anche su
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.