OPCENA – A cena con la scienza

Questa è un’epoca che rende difficile socializzare e ritrovarsi. Eppure un’Associazione vive di socialità e il ritrovarsi è un momento importante per tutti noi che amiamo l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti, l’astronomia, la meteorologia, l’ambiente e le scienze in generale. Noi vogliamo vivere la nostra passione o la nostra curiosità insieme.… Leggi tutto…

Einstein verso la fama: l’eclisse del 1919 e la conferma della relatività…

Einstein verso la fama: l'eclisse del 1919 e la conferma della relatività

Venerdi 29 Ottobre 2021 ORE 21:30 – Osservatorio Polifunzionale del Chianti La serata si terrà in presenza presso la sala conferenze dell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti. E’ richiesta la prenotazione via e-mail all’indirizzo: info@osservatoriochianti.it-mailto: info@osservatoriochianti.it E’ obbligatorio possedere il GreenPass valido e tenere la mascherina all’interno dei locali durante tutta la… Leggi tutto…

Donna a guisa di stella

Omaggio a Margherita Hack con Ginevra di Marco 4 settembre 2021 ore 21.30 – Sala Cinema della Filarmonica G.Verdi – San Donato in Poggio (Barberino Tavarnelle) Margherita e Ginevra! Due donne per celebrare e raccontare 10 anni di attività dell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti, inaugurato proprio da Margherita Hack nel 2009.… Leggi tutto…

Astro-Ritrovo e Tesseramento 2021

Complice l’ assenza della Luna, una serata osservativa ed astrofotografica riservata agli Amici dell’ OPC Una serata osservativa ed astrofotografica RISERVATA AI SOCI, organizzata dall’ associazione “Amici dell’ OPC”, sarà anche un occasione per iniziare il tesseramento 2021! Un occasione per ritrovarci come associazione e come persone appassionate di scienza, un… Leggi tutto…

PLANETANDO

Concorso di disegno per bambini L’Osservatorio Polifunzionale del Chianti è molto attivo nello studio di pianeti extrasolari, cioè pianeti che orbitano intorno ad altre stelle, diverse dal Sole. Perciò propone, in collaborazione con il team Astronuts, di coinvolgere i bambini avvicinandoli a questo ambito di ricerca. Come? Facendoli viaggiare con… Leggi tutto…