
Scopri l’universo da un luogo speciale
Incastonato tra le colline del Chianti, l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti è un centro avanzato di ricerca scientifica e alta formazione, nato con l’obiettivo di esplorare e comprendere i fenomeni del nostro pianeta e dell’universo. Fin dalla sua inaugurazione nel 2010, alla presenza di Margherita Hack, l’OPC si distingue come un luogo di avanguardia scientifica, attivo nei campi dell’astronomia, geofisica, meteorologia e ambiente.
Con la missione – non secondaria – di condividere le conoscenze acquisite, l’OPC apre le proprie porte a tutti attraverso un ricco programma di visite guidate, pensate per coinvolgere il pubblico in un’esperienza autentica di public engagement. Raccontiamo chi siamo, mostriamo cosa facciamo, spieghiamo come lavoriamo: le nostre ricerche diventano patrimonio condiviso.
Le visite diurne e notturne sono occasioni preziose per famiglie, scuole, gruppi, appassionati e curiosi di ogni età, per entrare in contatto diretto con il mondo della scienza. Sono organizzate e gestite dai volontari dell’Associazione di Promozione Sociale “Amici dell’OPC”, con cadenza mensile, e pubblicate nella sezione Programma Eventi 2025 e sui nostri canali social.
Prenota la tua visita e lasciati ispirare: ti aspettiamo per un viaggio tra cielo e Terra, dove la scienza prende vita e si fa racconto.
VISITE PUBBLICHE (notturne)

Apertura pubblica notturna con visita guidata celeste operata dall’APS Amici dell’OPC.
Un’occasione speciale per scoprire l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti in tutte le sue sfaccettature! Durante la visita, i partecipanti saranno guidati in un affascinante viaggio tra astronomia, meteorologia, geofisica e scienze ambientali: parleremo di stelle e pianeti, ma anche di come si studia il meteo, si monitorano i terremoti e si sorvegliano i bolidi che attraversano l’atmosfera.
Non mancherà uno sguardo ravvicinato alla cupola che ospita il grande Telescopio Marcon (non operativo durante le visite pubbliche) e, a seguire, l’osservazione del cielo con i telescopi a disposizione per ammirare da vicino le meraviglie dell’Universo.
Durata: 90 minuti
Numero di persone: massimo 60
Prenotazione: obbligatoria
In caso di maltempo: la visita si svolge ugualmente all’interno
Costo: gratuito
VISITE PUBBLICHE (diurne)

Un giorno all’Osservatorio: scienza, natura e bellezza da esplorare
L’Osservatorio Polifunzionale del Chianti apre le sue porte anche di giorno, offrendo un’occasione unica per scoprire da vicino un luogo dove scienza, arte e natura si incontrano in armonia. Le visite pubbliche diurne sono pensate per famiglie, appassionati e curiosi desiderosi di vivere un’esperienza coinvolgente e stimolante.
Durante la visita potrai esplorare gli spazi dell’Osservatorio, scoprire le ricerche che conduciamo nei campi dell’astronomia, della geofisica, della meteorologia e dell’ambiente, e visitare le mostre d’arte a tema scientifico, che offrono uno sguardo creativo e suggestivo sulla conoscenza.
All’esterno, ti accoglierà l’Area Floristica protetta che circonda l’OPC: un paesaggio naturale di straordinario valore botanico e paesaggistico, perfetto per una passeggiata tra bellezza e biodiversità.
È più di una visita: è un invito a esplorare, a capire, a lasciarsi ispirare. Prenota il tuo posto e vivi un giorno speciale tra scienza e meraviglia.
Durata: 90 minuti
Numero di persone: massimo 60
Prenotazione: obbligatoria
In caso di maltempo: la visita si svolge ugualmente all’interno
Costo: gratuito
VISITE SCOLASTICHE

L’Associazione Amici dell’OPC organizza visite o laboratori dedicati alle scuole per le classi di tutti i gradi di istruzione. Sono possibili VISITE DIURNE oppure VISITE SERALI all’Osservatorio con osservazione del Sole nella diurna o di Luna e pianeti nella serale.
Le tipologie di laboratorio sono varie in campi diversi delle materie scientifiche: temi ambientali, meteorologici, astronomici, o spaziali e condotte da un operatore specializzato ogni 15 alunni.
Giorni: tutti i giorni scolastici, orario mattutino
Durata: 90 minuti
Numero di studenti: massimo 30
Prenotazione: obbligatoria
In caso di maltempo: la visita si svolge ugualmente all’interno
Costo: da concordare
❓Come prenotare
Prenotare è semplice!
Puoi farlo in due modi:
📧 Scrivi a: prenota@osservatoriochianti.it
📞 Chiama o manda un messaggio al: +39 351 438 4400
Ricordati di indicare:
- il tipo di visita a cui vuoi partecipare
- nome e cognome di riferimento
- il numero di partecipanti
- un recapito telefonico
🧐 Come restare informati
Vuoi restare aggiornato su eventi, visite e attività dell’Osservatorio?
📲 Seguici sui nostri canali ufficiali:
- Facebook – Osservatorio Polifunzionale del Chianti
- Facebook – Amici dell’OPC
- Instagram – @osservatoriochianti
- Sezione Programma Eventi OPC sul nostro sito
📧 Il modo più comodo? Iscriviti alla nostra Newsletter!
Riceverai aggiornamenti direttamente nella tua casella email, senza perderti nulla.