CHIANTI DI STELLE: EVENTO CANCELLATO

Siamo molto spiacenti di dover comunicare che l’evento in programma CHIANTI DI STELLE non potrà svolgersi. Purtroppo l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti al momento è chiuso al pubblico e alle attività per ragioni amministrative legate alla sicurezza. Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, che gestisce la struttura sta cercando… Leggi tutto…

STAR TEA

StarTea Banner

Osservatorio Polifunzionale del Chianti è lieto di offrire STAR TEA Conversazioni informali di astronomia attorno ad una tazza di tè Tutti i mercoledi dal 21 Giugno ore 21.30 Al fresco della sera, senza linee guida prefissate risponderanno alle vostre domande due astrofisici di professione, Emanuele Pace e Ruggero Stanga, del… Leggi tutto…

Inaugurazione mostra “Stelle di carta” con LUCA VIVIANI

Mostra di Luca Viviani

LUCA VIVIANI “Stelle di carta” 15 luglio – 24 settembre 2017 OPC – Osservatorio Polifunzionale del Chianti Inaugurazione: sabato 15 Luglio, ore 21 A SEGUIRE OSSERVAZIONE ASTRONOMICA CON I TELESCOPI INGRESSO GRATUITO Facebook: webcal://www.facebook.com/ical/u.php?uid=1407586502&key=AQB9-l1F2ZrMXj5P Inaugura Sabato 15 Luglio (h. 21) presso l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti la mostra personale dell’artista fiorentino Luca… Leggi tutto…

I Buchi Neri sono Persone Orribili!

I Buchi Neri sono persone orribili con Adrian Fartade

Una serata all’insegna del divertimento e della scienza! Uno spettacolo comico che racconta le terribili avventure dei buchi neri! Adrian Fartade, divulgatore e attore teatrale, è l’ideatore del blog Link4Universe, che si è trasformato nel tempo in un vero e proprio portale di astronomia, astrofisica, astrobiologia, esplorazione spaziale, formando una… Leggi tutto…

VIRGILIO E IL SOLE

“Virgilio vate etrusco canta i segreti della Natura, le vie del Cielo e le Stelle”   Incontro-conferenza di GIANNA PINOTTI Sabato 8 Luglio, h. 18:00 INGRESSO GRATUITO   A chiusura della mostra DE SOLE, l’artista e ricercatrice Gianna Pinotti terrà un incontro-conferenza dal titolo “Virgilio vate etrusco canta i segreti della… Leggi tutto…

Corso di Astrofotografia

Osservatorio Polifunzionale del Chianti 12, 19, 26 maggio e 9 giugno – h 21:00 Corso di astrofotografia docente: Damiano Trisciani   Per chi ama l’astronomia e vuole catturare le meraviglie del cielo con la sua macchina fotografica è arrivato il momento di provarci. L’Osservatorio Polifunzionale del Chianti annuncia il suo… Leggi tutto…

Corso sulle orchidee spontanee

Osservatorio Polifunzionale del Chianti Gruppo Italiano per la ricerca sulle orchidee spontanee 7 maggio 2017 – 9:00 Le Orchidee Spontanee della Toscana Rolando Romolini GIROS   Corso di osservazione e riconoscimento delle orchiedee spontanee del territorio toscano condotto dall’esperto Rolando Romolini del GIROS (Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee… Leggi tutto…

VENERE, IL VERO VOLTO DELL’INFERNO

Osservatorio Polifunzionale del Chianti per il ciclo “Le Frontiere dell’Astrofisica” 21 maggio 2017 – 21:30 Venere Il vero volto dell’Inferno Giuseppe Piccioni INAF – Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziale, Roma   Immaginate un mondo dove la pressione atmosferica al suolo sia simile a quella che si potrebbe trovare ad un chilometro… Leggi tutto…

RISCHIO DI IMPATTO DA ASTEROIDI

Osservatorio Polifunzionale del Chianti per il ciclo “Le Frontiere dell’Astrofisica” 28 aprile 2017 – 21:30 Il Rischio Asteroidi Minaccia, Ricerca, Contromisure Mario Di Martino INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino   Negli ultimi decenni ci si è resi conto che la collisione di corpo cosmico (asteroide o cometa) con la… Leggi tutto…

Mostra “PROVANDO E RIPROVANDO”

Personale di MIRKO  9 aprile – 21 maggio 2017 Osservatorio Polifunzionale del Chianti   Inaugurazione: domenica 9 Aprile, ore 18   Domenica 9 Aprile, alle ore 18, presso l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti inaugura la mostra di Franco Filippi alias MIRKO, dal titolo ‘Provando e riprovando’. Firenze culla della Scienza. In mostra una serie… Leggi tutto…

L’Acchiappastelle – Corso di Astronomia

Docente:    Emanuele Pace, Docente di Tecnologie Spaziali e Laboratorio di Astrofisica presso l’Università degli Studi di Firenze. Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti. Cosa: Corso di astronomia base che racconta con linguaggio semplice e alla portata di tutti le meraviglie del Cosmo: la vita delle stelle, la presenza di… Leggi tutto…