EVENTO ANNULLATO
Da oggi e fino al 3 aprile 2020 sono annullate tutte le attività sociali, gli eventi, i meetings, le conferenze, i congressi, le manifestazioni e le attività pubbliche e scolastiche previste all’Osservatorio Polifunzionale del Chianti.
Apertura pubblica mensile con visita guidata !
Ripartono per l’ anno 2020 le visite pubbliche, saranno una splendida occasione per conoscere l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti, osserveremo insieme le meraviglie della natura e del cielo con i suoi osservatori ambientale, astronomico, geo-sismico e meteorologico.
Scoprirete le tante attività scientifiche che l’osservatorio svolge, ad esempio come facciamo le previsioni meteo, come monitoriamo di continuo i terremoti, oppure come studiamo la qualità del cielo.
Parleremo della storia dell’ osservatorio e dei suoi affascinanti strumenti, osserveremo il cielo con i telescopi, e visiteremo i vari locali, come la sala strumenti, la sala dati e la sala mostre, inoltre è prevista un esperienza speciale in cupola dove è presente il telescopio principale da 80 cm, il più grande della Toscana.
Se volete imparare a riconoscere le stelle e i pianeti, se avete domande sui misteri dell’universo e sulle tante notizie che i giornali vi danno, questa è l’occasione giusta per saperne di più!
Vi aspettiamo!
Condizioni e prezzi
Durata: 90 minuti
Prenotazione: Obbligatoria (vedi sotto)
Nota: In caso di maltempo sarà possibile fare ugualmente la visita!
PREZZI
Adulti: 8 Euro
Over 65: 6 Euro
Bambini 6 -12 anni: 5 Euro
Scontata*: 6 Euro
GRATIS per invalidi o disabili + 1 accompagnatore e minori di 6 anni
*La tariffa scontata si applica a studenti e personale dell’Università di Firenze, al personale delle Amministrazioni dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, ai membri di associazioni o enti in convenzione, ai soci delle Associazioni Amici dell’OPC e LUDICA onlus.
Date e orari 2020
- 31 Gennaio – ore 21.00
- 6 Marzo – ore 21.00
- 3 Aprile – ore 21.30
- 1 Maggio – ore 21.30
- 29 Maggio – ore 21.30
- 26 Giugno – ore 21.30
- 31 Luglio – ore 21.30
- 25 Settembre – ore 21.30
- 23 Ottobre – ore 21.00
- 27 Novembre – ore 21.00
Come prenotare
Inviare un email o telefonare, specificando un nome di riferimento e il numero di persone che partecipano alla visita, la prenotazione non prevede obblighi o costi, il pagamento avviene in loco prima della visita.
In caso di maltempo sarà possibile fare ugualmente la visita!
Telefono: 333 1192517
Email: prenota@osservatoriochianti.it
Altre informazioni: http://www.osservatoriochianti.it/visite/
Come arrivare
ATTENZIONE! Ritrovo al parcheggio dell’ osservatorio, un operatore vi accompagnerà fino all’ osservatorio, ricordiamo che il percorso pedonale attraverso il bosco è stato chiuso perché pericoloso.
Osservatorio Polifunzionale del Chianti, Strada Provinciale Castellina in Chianti SP101 KM 9, 50021 Barberino Val d’Elsa FI, Km 9,25, Firenze
- Coordinate: Lat: 43°31´24″ N – Long: 11°14´44″
Cartina Google Maps https://www.google.it/maps/place/43°31’23.2%22N+11°14’41.4%22E/@43.523099,11.2426473,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x0:0x0!8m2!3d43.523099!4d11.244836
Contatti
Dove siamo e contatti: http://www.osservatoriochianti.it/contatti/