4 settembre 2021 ore 21.30 – Sala Cinema della Filarmonica G.Verdi – San Donato in Poggio (Barberino Tavarnelle)
Margherita e Ginevra! Due donne per celebrare e raccontare 10 anni di attività dell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti, inaugurato proprio da Margherita Hack nel 2009.
Uno spettacolo dove si confondono la razionalità e l’impegno sociale di Margherita con le emozioni suscitate dalla voce di Ginevra, presa per mano dai suoni di Francesco e di Andrea.
Una notte magica di note e stelle a ricordare la madrina dell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti, Margherita Hack, con Ginevra Di Marcogrande ospite, Riccardo Pratesi nei panni di Galileo e Marco Rustioni che narrerà aneddoti di vita vissuta con lei.
Ginevra Di Marco ha realizzato uno spettacolo con Margherita per raccontare “L’anima della Terra vista dalle stelle” e vedremo un video tratto da questo lavoro, che porterà Margherita Hack idealmente tra noi.
Dopo le canzoni parleremo del cielo e le sue meraviglie, con Galileo, Marco Rustioni ed Emanuele Pace.
Il grande Telescopio Marcon sarà aperto per la prima volta al pubblico dopo la sua inaugurazione.
Durante la serata sarà annunciato anche il bando per un assegno di studio ad un laureando in astrofisica dell’Università di Firenze, grazie al Rotary Club di San Casciano – Chianti.
Tanti ingredienti per una serata da non perdere!
Lo spettacolo è a ingresso libero.
Si chiede un contributo di 5,00 Euro a persona per la visita all’Osservatorio e l’osservazione del cielo al telescopio che seguirà lo spettacolo.