Attività Sez-Meteo OPC

image_pdfimage_print

PERCORSO METEO OPC 3° – serata

Durante questa serata abbiamo imparato e capito come funziona il sistema di protezione civile Intercomunale e Comunale e l’importanza dei messaggi contenuti nelle allerte meteo sia per la popolazione che per la protezione civile. Ringraziamo Cristian Braganti del Centro Intercomunale Colli Fiorentini per averci illustrato ed informato su queste tematiche.


PERCORSO METEO OPC 2° – serata

Ringraziamo Tommaso Torrigiani previsore del LAMMA che ci ha illustrato la nascita dei fenomeni meteorologici ed la loro analisi per arrivare ad una previsione meteorologica puntuale ed affidabile.


PERCORSO METEO OPC – 1° serata



Inaugurazione del Nuovo Osservatorio Polifunzionale del Chianti

Il 1° Luglio alle ore 18:00 tutto questo diventerà realtà con l’inaugurazione del Nuovo Osservatorio Polifunzionale del Chianti!

Saranno inaugurati :

Il nuovo telescopio dell’OPC;
Il nuovo Centro di Elaborazione Dati Meteo – CEDaM
La nuova piattaforma esterna con i telescopi.

La prima visita del Nuovo Osservatorio avrà luogo dalle ore 21:30 alle ore 23:30 e sarà aperta al pubblico senza prenotazioni al prezzo ridotto speciale di 3€.

Durante l’inaugurazione non sarà possibile fare una visita guidata pubblica alla struttura.

Vi aspettiamo numerosi, sia per l’inaugurazione che per la visita serale!

A prestissimo.


Corso Sentinelle Meteo 2.0

2 Aprile 2017 

SENTINELLE METEO 2.0 è il corso di aggiornamento per le sentinelle meteo

dell’ Osservatorio Polifunzionale del Chianti il corso si svogerà

Domenica 12 marzo dalle ore 15:30 alle 18:00 presso OPC


SENTINELLE METEO 3.0 – corso di aggiornamento

per tutte le Sentinelle Meteo OPC,siamo a comunicarvi che DOMENICA 02 APRILE 2017

presso Osservatorio Polifunzionale del Chianti si svolgerà il corso si aggiornamento per le sentinelle : SENTINELLE METEO 3.0

orario del corso dalle 15: alle 18:30 , vi inviatiamo a portare i vostri smrtphone e il kit per la prove pratiche che faremo.

Si ricorda di confermare la presenza tramite gruppo whatsapp


Tavola Rotonda sui CAMBIAMENTI CLIMATICI E GESTIONE DEL TERRITORIO

CAMBIAMENTI CLIMATICI E GESTIONE DEL TERRITORIO
Sabato 5 Novembre 2016 dalle 15.30 alle 19:00
presso Museo Paleontologico di Montevarchi (fi)

L’accademia Valdarnese del Poggio, in collaborazione con il Comune di Montevarchi, l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti e l’ Associazione Fotoamatori ” F. Mochi ” di Montevarchi organizzano per SABATO 5 NOVEMBRE dalle ore 15:30 alle 19:00 una tavola rotonda sui cambiamenti climatici e la gestione del territorio , durante gli incontri si terrà anche un’intervento dal titolo:
CITTADINI ATTIVI ……. SENTINELLE DEL TERRITORIO a cura Simone Nardini responsabile progetto Sentinelle Meteo Osservatorio Polifunzionale del Chianti, dove parleremo del progetto il suo utilizzo e come il cittadino diventa attivo segnalatore degli eventi meteo che accadono nel suo territorio dando informazione puntuale e reale su ciò che accade.
NON RESTA CHE ESTENDEREVI L’INVITO A PARTECIPARE.


Concorso Fotografico “SCATTI DI NUVOLE”

L’Osservatorio Meteorologico dell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti organizza un concorso fotografico intitolato “ SCATTI DI NUVOLE ” le foto premiate saranno esposte presso i locali dell’Osservatorio.TEMA
Il concorso è dedicato alla magia e la forma delle nuvole che in cielo dipingono forme e colori sorprendenti da farci rimanere con il fiato sospeso e a ispirare opere a esse dedicate.
Obbiettivo del fotografo sarà:
Scattare delle foto aventi per tema le nuvole corredate da una breve descrizione sul luogo e il momento dello scatto.

Comments are closed.