Il 31 Maggio 2023 si è svolto presse la sede del LAMMA il nuovo corso per Sentinelle Meteo che sancisce la riattivazione di tale progetto realizzato da Osservatorio Meteo- OPC in collaborazione con il LAMMA ed il CNR-IBE. Durante la giornata le nuove Sentinelle Meteo oltre ad apprendere le tecniche di segnalazione e l’utilizzo del nuovo software, hanno avuto l’occasione per visitare il Lamma e la sua Sala Meteo con momenti informativi ed approfondimenti sulla meteorologia e sui fenomeni che dovranno segnalare. Al termine della giornata sono stati consegnati gli attestati di partecipazione e le attivazioni delle Sentinelle Meteo. Non resta che ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, ed estendiamo anche al LAMMA ed ai sui docenti Tommaso Torrigiani e Valentina Grasso e al CNR-IBE ed al suo docente Alfonso Crisci. Una nota piacevole è stata la presenza al corso del Direttore Claudio Monteverdi dell’Osservatorio Meteorologico Agrario Geologico Raffaelli di Bargone di Casarza Ligure. E per finire un grazie allo staff del CEDaM -Osservatorio Meteo OPC nella persona del Responsabile Simone Nardini e Vice Responsabile Leonardo Salvini che hanno creato il progetto e portato avanti nei vari anni arrivando ad una veste nuova ed ancora più operativa.
Social Network
Facebook
-
Articoli recenti
- Pensare Universale: Caos | Creazione | Evoluzione”
- Chianti di Stelle 2024 (SOLD OUT)
- “Interstellar – Il grande viaggio delle Voyager” – Matteo Miluzio di “Chi ha paura del buio?” all’OPC
- Le Frontiere dell’Astrofisica – Il Sole fa i capricci?
- Inaugurazione della mostra “Armando Pelliccioni – Pensare Universale”
- Astroritrovo – Osservazione celeste senza Luna
Tag
apertura diurna apertura pubblica arte associazione astro-ritrovo astrofisica astrofotografia astronomia Bambini buchi neri chianti chianti di stelle clima conferenza evento film frontiere dell' astrofisica Ginevra Di Marco inaugurazione lacrime di san lorenzo Loris Cecchini Margherita Hack meteo meteorologia mostra mostre di arte musica osservazione osservazione astronomica osservazione celeste parco botanico passeggiata perseidi Report scienza sole stelle cadenti telescopio 80 cm tesseramento uai visita visita guidata visita pubblica visite pubbliche waterbones