Frontiere dell’Astrofisica: i sentieri dell’archeoastronomia

When:
April 6, 2018 @ 9:30 pm – 11:00 pm
2018-04-06T21:30:00+02:00
2018-04-06T23:00:00+02:00
Where:
Osservatorio Polifunzionale del Chianti
Strada Provinciale Castellina in Chianti
50021 Barberino Val d'Elsa FI
Italy
Cost:
Free
Contact:
Ruggero Stanga
3331192517

Osservatorio Polifunzionale del Chianti

per il ciclo “Le Frontiere dell’Astrofisica”

6 aprile 2018 – 21:30

 

I Sentieri dell’Archeoastronomia

Successi e passi falsi di una giovane scienza

 

Paolo Colona

 

Società Italiana di Archeoastronomia,

Accademia delle Stelle

 

 

Cos’è l’Archeoastronomia? Perchè suscita così tanto interesse? Sapete distinguere una tesi archeoastronomica vera da una fasulla? Paolo Colona, astrofisico e divulgatore, archeoastronomo attivo da oltre 15 anni, ci mostrerà l’essenza dell’Archeoastronomia e ci porterà a scoprire alcuni dei suoi clamorosi successi. Vedremo insieme il motivo per cui esistono anche tante bufale nel campo, e i metodi per smascherarle.

Durante la conferenza saranno anche illustrate alcune scoperte originali dell’autore.

 

Chi è Paolo Colona?

Astrofisico e divulgatore scientifico, si occupa dal 2001 di archeoastronomia. Per 12 anni autore delle rubriche di astronomia del Televideo RAI, ha realizzato centinaia di conferenze e osservazioni pubbliche in Italia e all’estero ed è autore e curatore di libri di divulgazione astronomica e articoli su riviste scientifiche internazionali. Dirige la scuola di astronomia “Accademia delle Stelle” nella quale tiene a Roma diversi corsi tra i quali il primo corso in Italia di archeoastronomia e astronomia culturale.

Bookmark the permalink.

Comments are closed.